Direttore d'orchestra e compositore spagnolo. Ha studiato con Salazar, poi con
Esplà e De Falla. Direttore stabile della Orquesta bética de
camara di Siviglia, ha lasciato l'incarico nel 1934 per assumere la direzione
del Conservatorio della stessa città. È autore di numerosi brani
di musica da camera e di varie pagine per pianoforte. La sua composizione
più nota è la
Sinfonietta in re per orchestra. Tra gli
altri suoi lavori citiamo:
Fantasie portugaise (1938), l'opera teatrale
La morte di Carmen, il balletto
Sonatina e la
Suite a
Dulcinea (1944).
H. ha inoltre completato
Atlantida, opera di
De Falla rimasta incompiuta. La sua produzione, pur ricollegandosi alla moderna
scuola spagnola, si avvicina notevolmente alla musica degli impressionisti
francesi (Madrid 1905-1989).